Richiesta Informazioni


    Corso:

    Scheda Corso

    Profilo di Qualificazione

    Codice PQ 56369 del Repertorio della Regione Autonoma della Sardegna "Operatore Tecnico Subacqueo"

    Settore

    Nautica

    Normativa

    Il lavoro subacqueo è attualmente disciplinato da decreti emanati dal Ministero della Marina Mercantile Descrizione e Regione Autonoma della Sardegna.

    Programma

    600 ore così suddivise:

    Teoria: 102 ore (70 aula + 32 FAD)
    Pratica: 178 ore
    Stage: 320 ore

    Obiettivo

    Ottenimento della Qualifica Professionale e delle competenze teorico/pratiche che permettano di esercitare il mestiere.

    Documentazione

    Normativa di settore
    Dispense del corso fornite dai docenti

    Metodologia didattica

    Lezioni frontali
    Esercitazioni
    Training on the job
    Job Rotation

    Docenti

    Corpo docente di professionisti qualificati, tra cui: Operatori Tecnici Subacquei esperti, Medico specializzato in medicina iperbarica, Esperti di biologia, Esperti di didattica linguistica.

    Attestati di frequenza e valutazione dei partecipanti

    L’ottenimento della Qualifica Professionale è subordinata alla frequenza al corso ed al superamento di un esame di certificazione delle competenze.

    Il rilascio della qualificazione consente di ottenere l’iscrizione nel registro dei sommozzatori in servizio locale, istituito con Decreto ministeriale della Marina Mercantile pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 47 del 16/02/1979, e integrato poi con il D.M. del 02/02/1982 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n° 65 del 08/03/1982.

    Verranno rilasciati inoltre gli attestati di Sicurezza nei luoghi di lavoro. Formazione generale e Sicurezza nei luoghi di lavoro. Formazione specifica – Rischio alto

    Edizioni