Attività : News /
Progetto TOURISMART_Percorso di formazione e accompagnamento alla Creazione d'impresa e al lavoro autonomo
Progetto TOURISMART_Percorso di formazione e accompagnamento alla Creazione d'impresa e al lavoro autonomo

Avviso pubblico - Attività integrate per l’empowerment, la formazione professionale, la certificazione delle competenze, l’accompagnamento al lavoro, la promozione di nuova imprenditorialità, la mobilità transnazionale negli ambiti della - Green & Blue Economy - LINEA 1 C – Percorsi di formazione e accompagnamento alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo.
POR SARDEGNA FSE 2014/2020 – Asse Prioritario 1- Occupazione - Obiettivo Specifico 8.5 – Azione 8.5.3
Si comunica che iscrizioni alle selezioni per partecipare al Percorso di formazione e accompagnamento alla creazione d’impresa e al lavoro autonomo TOURISMART - “Nuove competenze per promuovere e valorizzare la destinazione Nord Sardegna” sono state prorogate fino al 24/10/2018.
Il percorso formativo si svolgerà presso la sede di Sassari, e avrà una durata di 120 ore, cosi' ripartite:
- 30 ore di formazione mirata all’acquisizione di conoscenze e competenze imprenditoriali riferite all’ambito Turismo e beni culturali e ambientali – gruppo classe 25 allievi;
- 30 ore di Consulenza preliminare all’avvio delle nuove attività economiche- piccoli gruppi classe da 2/3 allievi;
- 60 ore di Assistenza tecnica e consulenza all’avvio delle nuove attività economiche – attività individuale.
- Sassari - Zona Industriale Predda Niedda Str. 32 n. 19
- Olbia - via Capo Verde n. 6
Destinatari: Soggetti inattivi, inoccupati, disoccupati (con particolare riferimento ai disoccupati di lunga durata), residenti o domiciliati in Sardegna, iscritti nelle liste competenti dei Centri per l'Impiego, che abbiano compiuto la maggiore età e in possesso di Diploma di scuola secondaria superiore.
Modalità di selezione: esame di un’idea d’impresa, colloquio motivazionale e valutazione del Curriculum Vitae.
I candidati per poter partecipare alla selezione dovranno far pervenire la seguente documentazione:
- Domanda di ammissione alla selezione, secondo l'Allegato 1 del Avviso di selezione;
- Scheda descrittiva dell’Idea di impresa, secondo l’Allegato 2 del Avviso di selezione;
- Scheda anagrafica rilasciata dal Centro per l’Impiego;
- Curriculum vitae firmato con liberatoria per l’utilizzo dei dati personali ai sensi del GDPR 679/2016;
- Fotocopia documento di identità in corso di validità
La documentazione di iscrizione potrà essere presentata esclusivamente secondo le seguenti modalità:
Le iscrizioni devono pervenire entro martedì 24 ottobre 2018.
Per le raccomandate NON farà fede il timbro postale.
Per maggiori informazioni rivolgersi a: Consorzio Edugov Z.I. Predda Niedda Strada 32, n. 19 07100 Sassari (SS) - tel. 079292787 - info@pec.edugov.it